La valutazione medico-legale del danno biologico è un processo cruciale per determinare gli esiti permanenti derivanti da un infortunio sul lavoro o da una malattia professionale. Quando un lavoratore subisce un evento dannoso, è necessario attendere il termine del periodo di inabilità temporanea assoluta per poter valutare in modo preciso il danno biologico permanente. Tale valutazione si basa sulla Tabella delle menomazioni, allegata al DM 12 luglio 2000, che assegna una percentuale di danno compresa tra l'1% e il 100%, a seconda della gravità delle menomazioni riportate.
La valutazione effettuata dall'INAIL è un passaggio fondamentale, in quanto determina il grado di invalidità e, di conseguenza, l'importo della rendita o l’indennizzo dovuto. Tuttavia, può accadere che il lavoratore non sia soddisfatto della percentuale di danno biologico riconosciuta, ritenendo che essa non corrisponda alla reale entità del danno subito. In queste situazioni, è importante verificare la congruità della valutazione fornita dall’INAIL, per assicurarsi che il danno biologico sia stato adeguatamente quantificato.
Il Patronato ACLI di Caserta offre un servizio specializzato di assistenza medico-legale, affiancando il lavoratore durante la fase di valutazione del danno biologico e fornendo una verifica dettagliata della congruità della valutazione rilasciata dall’INAIL. I nostri esperti, grazie a una conoscenza approfondita della normativa vigente e delle tabelle di valutazione, sono in grado di analizzare il caso specifico e di confrontare il danno riconosciuto con la documentazione medica fornita, garantendo che il lavoratore riceva il giusto riconoscimento per le sue condizioni di salute.
Questo servizio è essenziale per chiunque voglia essere certo che i propri diritti siano stati tutelati e che la valutazione medico-legale effettuata dall’INAIL sia corretta e conforme agli standard previsti dalla legge. Il nostro team ti seguirà passo dopo passo, aiutandoti a comprendere ogni aspetto della procedura e, se necessario, a presentare una richiesta di revisione o un ricorso contro la valutazione ricevuta.
A chi posso chiedere aiuto?
Affrontare una valutazione medico-legale può essere un percorso complesso, soprattutto per chi è già provato dall'esperienza di un infortunio o di una malattia professionale. Per questo motivo, il Patronato ACLI di Caserta è qui per offrirti un supporto completo e personalizzato, aiutandoti a ottenere una valutazione equa e corretta del tuo danno biologico.
Data aggiornamento: 27 marzo 2024 ?
Dove e quando
Per ricevere assistenza, informazioni o richiedere uno dei servizi del Patronato Acli di Caserta basta recatrsi presso la sede principale all'indirizzo e negli orari indicati di seguito.
In alternative è possibile usufruire dei servizi del Patronato presso una delle sedi presenti nel territorio della provincia.
Per conoscere l'indirizzo e gli orari delle sedi del patronato, visita il seguente link.
Patronato Acli Caserta aps
Via Renato de Martino n° 14 - Caserta (CE)
Telefono +39 0823 325394
E-mail caserta@patronato.acli.it
* Verificare gli orari prima di recarsi in sede