Domenica 24 novembre 2019, si è tenuto, presso “la Casa delle Monache” di Miglianico, in provincia di Chieti, un importante Convegno promosso dalla Fap Acli Regionale dell’Abruzzo, per una riflessione condivisa sulle più rilevanti ed urgenti questioni che definiscono la complessa condizione della Terza Età. In particolare il Convegno si è soffermato sui temi della tutela degli anziani sul piano previdenziale e pensionistico, ma ha anche sviluppato una puntuale  rappresentazione degli scenari di impegno civile e sociale, che valorizzano la terza età. La longevità è risultata, in tutte le analisi dei relatori, una risorsa formidabile per la società e per l’economia italiane. Gli anziani avanzano contemporaneamente una domanda di relazioni diffuse, di consumi di qualità, culturali e del tempo libero, connessi ad uno stile di vita sobrio e ricco di relazioni. Su questo sfondo, il Convegno ha anche sviluppato ragionamenti puntuali sulla “tutela e la valorizzazione delle tradizioni”, come sui “sapori della vita” e sul tema complesso della difesa della salute, ancora più esigente per effetto dell’incisivo aumento della longevità in atto.